Ve l’avevamo spoilerato pochi giorni fa! Ed eccolo qui uno dei nuovi contenuti (forse il più richiesto e atteso) che vi proporremo ogni settimana: le ricette di Genghi’s!
Cominciamo con una proposta di aperitivo pre-pranzo che vede ‘U Taràll gusto classico in una versione inedita e, perché no, gourmet.
Tarallo classico Genghi’s con Grana Padano Dop 12 mesi e oliva varietà Peppino Leo sott’olio ripiena di di acciuga salata e cappero.
Il consiglio di Roberta.
“Assemblate l’aperitivo pochi minuti prima di servirlo ai vostri ospiti (l’oliva potrebbe rilasciare l’olio e ammorbidire troppo sia il formaggio che il tarallo) e servitelo su un cucchiaio monoporzione da aperitivo”.
Il consiglio di Gianpaolo Priore, wine blogger di Viniferare.
“L’acidità, l’intensità, la notevole sapidità di questo “piatto finger” eclettico e multistrato può essere addomesticato solo dall’aromaticità, dalla pienezza e avvolgenza gustativa e dall’eterno sorso di un minutolo in purezza: piccolo nella forma, ma potente e poderoso nel sorso e nella trama, profumata, sinuosa ed elegante”.
***
La ricetta delle olive sott’olio ripiene con acciuga salata e cappero di Nonna Isabella.
Ingredienti:
olive varietà Peppino Leo (è una varietà di olivo pugliese);
olio extravergine di oliva (preferibilmente di oliva coratina pugliese);
acciughe sotto sale;
capperi in aceto di vino;
aceto;
acqua.
Denocciolate le olive e mettetele a bagno in acqua fredda a temperatura ambiente per una settimana, cambiando l’acqua ogni giorno per tre/quattro volte. Le olive perderanno così la loro amarezza. Dopo aver completato questa operazione, risciacquate per l’ultima volta le olive e tenetele in aceto di vino bianco per trenta minuti circa. Fatele scolare per bene. Riempitele con un’acciuga (desalata) e un cappero. Inserite le olive ripiene una ad una in un boccaccio di vetro e copritele completamente con olio extravergine di oliva (possibilmente di oliva coratina pugliese). Chiudete con forza il boccaccio e riponetelo in una dispensa lontano da fonti di calore e luce. Le olive saranno pronte per essere consumate già dopo una decina di giorni.
Bon appétit!